giovedì 6 agosto 2009

8 e 9 agosto 2 grandi eventi al tempio di atlantide



Davide, figlio di Vasco Rossi, dj di una notte speciale al Tempio di Atlantide.
Di Vasco è inutile parlare; è sufficiente dire che è la bandiera italiana della musica rock in campo internazionale con un seguito di fans dalla connotazione anagrafica variegata che comprende, appunto, vecchie e nuove generazioni. Il popolo dei Vascolizzati è una marea in piena che inonda tutti gli spazi in cui si esibisce il rocker italiano.
Davide, degno figlio d'arte, oltre che validissimo dj è anche attore; ha al suo attivo film come: Il sogno di Dean, scritto e diretto da Abiel Mingarelli; Il posto dell'anima, sotto la guida di Riccardo Milani; Caterina va in città, regia di Paolo Virdì; Sopra e sotto il ponte, di Alberto Bassetti; Scusa ma ti chiamo amore, di Federico Moccia e Albakiara, sempre scritto da Moccia con la regia di Stefano Salvati; mentre per il piccolo schermo ha partecipato alla mini serie tv "lo zio d'america 2" e "provaci ancora prof!" entrambe dirette da Rossella Izzo.
Il primo agosto 2009, quindi, data inaugurale della discoteca il Tempio di Atlantide, grazie all'opera di alcuni giovani catanzaresi che hanno saputo trasformare la passione per la musica in polo d'attrazione turistico e scialareccio; tra questi, Massimiliano Iannino, Paolo Picci, Jerry Patruno, Rocco Cina che senza tralasciare gli abituali impegni di lavoro hanno messo a frutto il loro bagaglio culturale, trasformando, così, una passione, solitamente non tesaurizzante per l'economia turistica generalizzata, in attrazione socioculturale fautrice di bussines per il territorio calabrese.
L'8 agosto Davide Rossi apre gli appuntamenti importanti dei weekend calabresi e poi...

Il 9 agosto, al tempio di atlantide sono di turno i T.O.K

gruppo dancehall proveniente da Kingston , Giamaica, formato da: Alistaire "Alex" McCalla, Roshaun "Bay-C" Clarke, Craig "Craigy T" Thompson, e Xavier "Flexx" Davidson.
Le Hits più ascoltate sono: " Footprints" , "Gal You Ah Lead", "Chi Chi Man" e "Eagles Cry".
Le origini del gruppo si possono far risalire ai primi anni 90´, quando alcuni membri frequentano ancora la scuola.
Alistaire McCalla e Xavier Davidson amano cantare; a loro si uniscono, per opera di McCalla, Craig Thompson e Roshaun Clarke.
Così composto, il gruppo ottiene il primo break nel 1993, dopo un´esperienza musicale di alto livello.
Successivamente, secondi nella competizione annuale "Tastee Talent Competition", sono notati dal produttore locale Stephen Craig Nuff Records.
Dopo alcuni brani per Craig's label, firmati da Sly Dunbar e Robbie Shakespeare's dell´etichetta Taxi, nel 1996, pubblicano il primo singolo, poco fortunato: "Hit Them High". Nello stesso anno, con firma Richard "Shams" Browne, etichetta di alto profilo, i Tok incidono altri due singoli, "Send Them Come" e "Hardcore Lover" con Lady Saw. L'ultimo brano li fa salire nelle dancehall giamaicane rapidamente e consente un contratto con Reggae Dancehall powerhouse VP Records.
Nel 1999 registrano "Eagles Cry" (una versione di Prince´s "when Dove´s Cry"), istantaneo successo internazionale. Altra grande hit del gruppo "Chi Chi Man" prodotta da Loy sulla Sashi Riddim, creata dal celebre produttore giamaicano Tony Kelly, invita all´assissinio di gay.
Il gruppo, entrato nel mercato statunitense nel 2001, con l’album di debutto "My Crew, My Dawgs" fa un altro grande passo avanti con "Gal You Ah Lead", primo singolo del secondo album.
Con l’uscita del secondo album, "Uknown Language", i Tok lanciano "One-Drop", brano dedicato al fratello di Alex, vittima di un omicidio.
Dopo il tour "Uknown Language" il gruppo torna alla ribalta nel 2007 con due tracce, "No Man" e "Guardian Angel". La canzone "Guardian Angel", prodotta da Arif Cooper, conquista il primo posto nelle classifiche reggae in Giamaica, Florida e New York. Dall’inizio del 2008 i Tok incidono: "No Man", "Unbelievable", "Hotta Vybez Medley", "Raindrops Medley"; più recente "Supermodel".
Ora stanno preparando il terzo album, "Our World", arricchito dall’influsso delle culture dei luoghi visitati. Attualmente stanno registrando con il produttore Tony Kelly, suffragati dalle collaborazioni di Beenie Man, Kelly Price e Snow.

mercoledì 5 agosto 2009

agosto in musica al tempio di atlantide in Montepaone lido



Lungo la statale 106 jonica, nel tratto tra Catanzaro e Soverato, la natura è stata più che prodiga. Subito dopo Squillace lido, Copanello di Stalettì; la scogliera e le vasche naturali negli scogli di Stalettì, dove, per opera di Cassiodoro vi fu il primo allevamento di acquacultura tra gli anfratti naturali; i dirupi dominati dallo sguardo di chi percorre la sede della vecchia strada statale 106, all’altezza di Pietragrande di Montauro, un leggero declivio annuncia la pianura. Subito dopo una larga curva, l’insegna indica l’uscita per Montauro, Montepaone, Gasperina. I territori di Montauro e Montepaone hanno la fortuna di possedere, entro i rispettivi confini, luoghi turistici e attrattive. Tra i locali, dove poter trascorrere la notte dei weekend, il più importante per selettività musicale, capienza e, quindi, professionalità è il Tempio di Atlantide.
La nuova gestione ha saputo rilanciare la discoteca e tutto l’hinterland. Il servizio d’ordine cura meticolosamente la viabilità esterna e interna alla discoteca annullando ingorghi e spegnendo sul nascere incomprensioni calienti. I punti di ristoro di Montepaone Lido ricevono nuovo ossigeno economico grazie all’attività del giovane management che ha dimostrato chiarezza di idee per quanto concerne il business del pianeta musica.

9 agosto, i t.o.k. al tempio di atlantide



Il 9 agosto, al tempio di atlantide sono di turno i T.O.K

gruppo dancehall proveniente da Kingston , Giamaica, formato da : Alistaire "Alex" McCalla, Roshaun "Bay-C" Clarke, Craig "Craigy T" Thompson, e Xavier "Flexx" Davidson.
Si tratta di un gruppo noto a livello internazionale; le Hits più ascoltate sono: " Footprints" , "Gal You Ah Lead", "Chi Chi Man" e "Eagles Cry".

martedì 4 agosto 2009

barbarie ambientali, incendi nel golfo di squillace



Autocombustione?
È obbiettivamente difficile che si sprigioni un fenomeno spontaneo di autocombustione in mezzo alla natura rigogliosa anche con una temperatura di oltre 30°. Gl’incendi estivi, il più delle volte, sono la conseguenza di azioni dolose. Azioni attuate da chissà chi e scaturite da chissà quale contorto modo d’intendere la vita… Qualsiasi analisi è ininfluente. Certamente non farà cambiare le mentalità rozze, visto che i piromani continuano a dare sfogo agli istinti primordiali. Un tempo i pastori davano fuoco agli sterpi così da far spuntare l’erbetta tenera per cibare gli armenti; e, la pratica, tenuta sotto controllo, serviva a qualcosa. Ora si appicca il fuoco a boschi di conifere, uliveti, vigne, case! Tanto per il piacere vandalico di danneggiare qualcuno…
Lo sdegno è la reazione genuina di quanti non accettano la sottocultura del delinquere come concetto territoriale.
Di certo piange il cuore e si resta annichiliti davanti ad uno scenario ambientale che per formarsi e raggiungere la fase vegetativa ottimale ha avuto bisogno di più di mezzo secolo di cure, comunque cancellato in una frazione di secondi dall’idiozia facinorosa di un demente.

domenica 2 agosto 2009

l'8 agosto, al tempio di atlantide si balla col dj Davide Rossi, figlio di Vasco


mezzanotte del 1 agosto 2009
File di macchine parcheggiate nei pressi della stazione di Montepaone lido e poi sù, lungo lo svincolo che porta alla corsia per Soverato, Locri, Reggio Calabria, dove c'è l'ingresso della discoteca "il Tempio di Atlantide" una fiumana variegata in quanto ad età, espressioni lessicali, modo di vestire, ma accomunata dalla voglia di trascorrere una notte fantastica, inonda la strada. Stando al movimento vivace, ai sorrisi di soddisfazione degli avventori, la notte inaugurale si presenta soddisfacente! I locali di ristroro della cittadina jonica sono affollati ed anche lo spiazzo davanti al Tempio è pieno di ragazzi. Ora gli organizzatori, con estrema professionalità, gratificati dal riscontro del pubblico propongono per il prossimo appuntamento Davide, figlio di Vasco Rossi, dj di una notte speciale.
Vasco; bandiera italiana della musica rock in campo internazionale con un seguito di fans dalla connotazione anagrafica variegata che comprende, appunto, vecchie e nuove generazioni. Il popolo dei Vascolizzati è una marea in piena che inonda tutti gli spazi in cui si esibisce il rocker di Zocca.
Davide, degno figlio d'arte, oltre che validissimo dj è anche attore; ha al suo attivo film come: Il sogno di Dean, scritto e diretto da Abiel Mingarelli; Il posto dell'anima, sotto la guida di Riccardo Milani; Caterina va in città, regia di Paolo Virdì; Sopra e sotto il ponte, di Alberto Bassetti; Scusa ma ti chiamo amore, di Federico Moccia e Albakiara, sempre scritto da Moccia con la regia di Stefano Salvati; mentre per il piccolo schermo ha partecipato alla mini serie tv "lo zio d'america 2" e "provaci ancora prof!" entrambe dirette da Rossella Izzo.
L'otto agosto 2009, Davide rossi vasco's son movimenta la notte, grazie all'opera di alcuni giovani catanzaresi che hanno saputo trasformare la passione per la musica in polo d'attrazione turistico e scialareccio; tra questi, Massimiliano Iannino, Paolo Picci, Jerry Patruno, Rocco Cina che senza tralasciare gli abituali impegni di lavoro hanno messo a frutto il loro bagaglio culturale, trasformando, così, una passione, solitamente non tesautizzante per l'economia territoriale e turistica, in attrazione socioculturale fautrice di agili movimenti economici per il territorio calabrese.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto