giovedì 3 novembre 2022

Catanzaro, i luoghi del cuore

 


E giù, ai piedi dei tre colli, affianco al torrente “fiumarella” c'era il bersaglio. Uno spiazzo dove giocavamo a pallone e i militari dell'esercito facevano addestramento, sparavano al bersaglio, appunto.

L'area militare era occupata per lo più da noi ragazzi. Scendevamo con gli scooter, oppure a piedi lungo la strada a serpentina che dalle vie del centro portava nella campagna destinata all'esercito.

Sul costone c'erano piantati alcuni immobili serviti da stradine angustie.


I tornanti si susseguivano uno dietro l'altro. Era uno spasso abbordarli con le moto. Qualcuno osava troppo e lasciava sull'asfalto qualche brandello di pelle. Pantaloni rotti e graffi, escoriazioni prontamente disinfettate dalle brave donne del rione accompagnati da benevoli rimproveri e esortazioni a non riprovarci; andate piano! Ché potete farvi male seriamente! Ripetevano.

Quanti ricordi. Ogni angolo della città rammenta qualcosa.

Il bersaglio è, nella memoria di molti, intriso di goliardia e qualche incontro romantico, come non amare Catanzaro?

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto