Pagine

domenica 21 ottobre 2012

al capezzale della seconda Repubblica

Bersani, Renzi, Alfano, Casini, Fini e compagnia cantando, mi sa tanto che ci stanno prendendo in giro come hanno fatto sempre. A nulla sono serviti gli scandali e le collusioni col malaffare. Né, il cambio di simboli, sigle e colori. … a sentirli uno per uno, hanno tutti ragione! Ognuno sa convincere. Vogliono rottamare, ripartire con una nuova squadra, demonizzano, a volte, Monti e il suo governo tecnico, salvo poi appoggiarlo ed elogiarlo per aver ridato credibilità all'Italia. Demonizzano le banche e la finanza che, ricordiamolo, sono state le cause dell'attuale povertà dei ceti sociali più deboli.
Insomma assistiamo stancamente al solito copione che mette tutti contro tutti, consente di tirarsi fuori dai problemi politici e lascia che siano altri a sporcarsi le mani con misure impopolari per tamponare la crisi. ma di lavoro e sostegno alle famiglie e ai giovani non c'è traccia!

Non so proprio se questa sia la strada più idonea per uscire dalle paure del momento; so solo che fino ad ora il Governo e il Parlamento ci hanno chiesto e imposto solo sacrifici per risanare errori fatti dai dirigenti che avrebbero dovuto controllare le politiche economiche e sociali dei Paesi dell'Unione Europea e, principalmente, dell'America, perché non possiamo dimenticare che la crisi l'hanno provocata in USA e poi si è propagata come un virus nel resto dell'Europa e nei Paesi che in qualche modo sono economicamente nel mercato a stelle e strisce.

un dato è certo: anche la seconda Repubblica è deceduta per troppi scandali. Con l'avvento della nuova era:

Riusciranno i nostri pinocchietti a diventare umani?