Pagine

giovedì 8 novembre 2018

la fedeltà dell'ippocampo

Forse molti non sono a conoscenza delle peculiarità del cavalluccio marino, della sua fedeltà e del suo essere “mammo” per natura.
Sì. È lui che, dopo l'amplesso, porta nel marsupio le uova fecondate per circa un mese.

Quante donne invidiano la natura degli ippocampi? Suppongo che siano la quasi totalità del genere umano! Ma solo per questo singolo aspetto. Per il resto rimangono e si rafforzano i concetti del menage quotidiano tra uomo e donna.

Il lato poetico che si rinnova tutti i giorni tra i cavallucci marini, forse, è ritenuto eccessivamente sdolcinato e faticoso. E sì!, a ben pensarci chi si metterebbe a danzare ogni mattina per rinnovare la magia dello stare insieme per tutta la vita? Eppure questi esserini insignificanti lo fanno da sempre e si legano al partner fino alla morte. È nel loro dna. ... non nel nostro, esseri superiori... che sogghigniamo quando parliamo di fedeltà e correttezza nei confronti degli altri