domenica 23 marzo 2025

Economia domestica s.o.s.



Centri commerciali come passatempo.

 Tra accise, Iva, spese di trasporto, manutenzioni, oneri di sistema, rinnovabili e tradizionali, le forniture delle utenze domestiche necessarie in tutte la case frenano la crescita sociale e deprimono le famiglie. Voci astratte, che, concretamente gonfiano a dismisura il costo della materia prima indispensabile al benessere del vivere civile. 

Quotidianamente, impossibile

 


C’è sempre la fila in questo distributore di benzina. A qualsiasi ora del giorno e della notte gli automobilisti aspettano pazienti.

Il prezzo sembra essere il più basso di tutte le altre stazioni di servizio della città. Un euro e cinquantino virgola 9cent. A litro per il diesel e 1,67,9 per la benzina verde.

Ai possessori di certezze e verità





APPARIRE O ESSERE?

 K ù u ‘mpamu nci vò u ‘mpamuna. Diceva mio nonno.

L’antico adagio popolare suggerisce di non prestare eccessiva fiducia nel prossimo perché spesso dietro un bel sorriso si cela l’inganno degli ipocriti. I falsi sapienti conoscono e mettono in pratica strategie sovversive impensabili. Nascondono la loro natura perfida dietro accomodanti sorrisi. Difficili scoprirli. Tessono accordi e scendono a patti con il diavolo pur di essere al centro delle attenzioni.

sabato 22 marzo 2025

La rai, radiotelevisione italiana, presenta

 Pace e bene a tutti.



Erano le prime trasmissioni televisive e il Monaco dalla barba lunga, col saio e i sandali, s’affacciava dallo scatolone in legno, sorridente

e iniziava la catechesi con queste semplici pacate parole: pace e bene a tutti, fratelli.

In Calabria l'ospite è sacro

 Ospitalità. Accoglienza. 

Per I calabresi l’ospitalità è un sentimento atavico imprescindibile, un valore che accompagna la crescita collettiva e cementa, nell’accezione ampia del termine, la sacralità dei rapporti interpersonali di antica data tra amici e consanguinei. Eleva i rapporti umani consolidati e apre a nuove conoscenze con naturalezza.


Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto