venerdì 27 aprile 2012

scrivi Evasione, leggi patologia del qualunquista

“Nei primi quattro mesi del 2012 la Guardia di Finanza ha scoperto duemila evasori totali sparsi su tutto il territorio nazionale. Dalle indagini è emerso che gli evasori hanno nascosto al fisco redditi per oltre 6 miliardi di euro.”

Ma allora, verrebbe da dire, di che parliamo? Ce la prendiamo col governo e con i politici quando noi cittadini siamo i primi a fare i furbi! E c'è un'altra considerazione da fare: fino ad ora che hanno fatto gli organi preposti per contrastare l'evasione, possibile che questi numeri siano spuntati all'improvviso come i funghi dopo le piogge?

No! decisamente c'è in una buona parte dei cittadini il tarlo del “me ne fotto degli altri”. Inutile quindi accusare chi sta tentando di rimettere a posto i conti, guardiamo piuttosto chi ha diseducato all'evasione i cittadini, chi ha fatto proseliti a non pagare le tasse perché si sentiva derubato dallo Stato e chi gozzovigliava con Putin e mandava 500 ragazzine a prendere lezioni religiose da Gheddafi. Guardiamo a quel piccolo partito che ha saputo parlare con la pancia e che sfruttando le insoddisfazioni, questa volta sì, dell'uomo qualunque, ha governato l'Italia nel peggior modo possibile facendo proprie le nefandezze di quella Roma ladrona con la quale si sono riempiti la bocca e intasato il cervello bacato del padano.

giovedì 26 aprile 2012

Severino e Bersani, il volto repressivo dello Stato

A volte sembra di vivere in uno Stato totalitario dove è bandita la libertà di pensiero; il coinvolgimento alla vita sociale. A darne la sensazione due esponenti autorevoli del governo: La Ministro Severino e il deputato Bersani che di fatto appoggia la politica del governo Monti.

La prima per l'esternazione di volere regolamentare i blog, quindi le opinioni dei blogger e di conseguenza la libertà sul web.

Il secondo, Bersani, parla con aria grave all'indirizzo di Grillo. Lo ammonisce severamente accusandolo di aver mancato di rispetto al Presidente della Repubblica Napolitano.
Premesso che in una società democratica è lecito esporre il proprio pensiero con lo scritto la parola e ogni altra forma di espressione, naturalmente, rispettando gli interlocutori. I suddetti atteggiamenti sembrano eccessivi. Ricordiamolo:
In questi giorni le malefatte di alcuni dirigenti dei partiti politici e loro affiliati sono eloquentemente divulgate dai mass media tradizionali e ampiamente sul web a tal punto da far arrossire anche le pietre. Le polemiche impazzano. Ognuno dice la sua opinione a volte con veemenza ma al di là di qualche parola colorita la verità è sotto gli occhi di tutti. Il pressapochismo e la corruzione sono le cause della crisi attuale che tutti noi stiamo pagando in termini di tasse lavoro e welfare.
Si può anche comprendere chi è tentato di arginare il malcontento con dell'ottimismo ma definire antipolitica e qualunquismo la contestazione sociale nei confronti di chi ha fatto un uso personale della cosa pubblica ce ne vuole!
Come spiega il dizionario della lingua italiana la parola

qualunquismo

[qua-lun-quì-smo] s.m.
  • 1 Movimento di opinione pubblica sorto in Italia all'inizio del secondo dopoguerra, che rifiutava ogni ideologia e sistema politico, soprattutto quello dei partiti
  • 2 estens. Atteggiamento di disinteresse verso la politica e di prevenuto giudizio negativo nei confronti delle istituzioni pubbliche: essere tacciato di q.
  • a. 1944

Così recita il dizionario italiano alla voce “qualunquismo”.

Atteggiamento, lontano, quindi, da quanti contestano la corruzione e auspicano pulizia morale nelle istituzioni e negli organi dei partiti che si sono appropriati indebitamente delle risorse pubbliche, giacché vogliono ripristinare lo stato di diritto 
Non c'è antipolitica e neanche qualunquismo ma coinvolgimento e cittadinanza corale nella gestione della cosa pubblica
 e per la libertà di opinione, beh, ci rifacciamo alla Carta Costituzionale, se ancora ha valore...



Golinelli, Rocchetti e i Vasco rnr show al People disco club

Claudio Golinelli "il Gallo"
Alberto Rocchetti
C'è chi dice che è giunto il momento di cambiare stato, religione o politica e chi, che si deve rottamare il vecchio per fare largo ai giovani. In parte potrebbe essere vero! Ma se non ci fosse il “vecchio” col suo sacco pieno di esperienza da trasmettere e condividere, cosa ne sarebbe dei giovani?, nello specifico, sarebbe nata la Vasco rnr Show Tribute Band? Una band che si è formata da poco più di un anno ma che ha un'esperienza musicale da far impallidire i vecchi consumati showman. Sei ragazzi che si ispirano a Vasco Rossi, il rocker italiano amatissimo per le sue “osservazioni esistenziali” tradotte in musica. Una musica forte a tratti dolce, mai sdolcinata o ambigua. È rock allo stato puro! Che mette a nudo l'animo contemporaneo di giovani e meno giovani affannati dalla quotidianità, dal sesso, dalla vita!

Il 28 aprile alle ore 23 e 30 due grandi “vecchi”, storici compagni di viaggio di Vasco, Claudio Golinelli, detto il gallo e Alberto Rocchetti, porteranno la loro prorompente musica a Catanzaro; suoneranno le più belle canzoni di Vasco Rossi insieme alla tribute band catanzarese nell'unico evento in Calabria.

Appuntamento imperdibile quello di sabato prossimo al people disco club di Catanzaro con la Vasco Rock Show - Tribute Band che regalerà 2 ore di puro Rock'n & Roll: un repertorio da ascoltare, cantare e ballare.


Insieme a:

MASSIMILIANO IANNINO: Voce.
GIANLUCA ROSSIELLO: Pianoforte e Tastiere.
CHRISTIAN MUCCARI: Chitarre.
FRANCESCO MERANTE: Chitarre.
RAFFAELE TRAPASSO: Basso.
RAFFAELE POSCA: Batteria.

mercoledì 25 aprile 2012

Golosità di stagione: tiramisù alle fragole

FOTO RICETTA DEL TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE



cosa può risollevare il corpo e lo spirito più di un bel dolce fatto in casa dalle amorevoli mani della mamma?

ingredienti: savoiardi, 5 uova, 500g mascarpone, fragole qb,  5 cucchiai di zucchero, 1 bustina di vanillina

sbattere i tuorli con 5 cucchiai di zucchero;
 aggiungere il mascarpone, vanillina
montare le chiare e aggiungerle alla crema

versare e coprire i savoiardi 
imbevuti e coperti dalle fragole frullate

martedì 24 aprile 2012

A.B.C .la casta non si rassegna




Cari ABC, siete sordi! non avete voluto sentire oppure siete così arroganti da fare finta di non capire su come la pensiamo noi comuni cittadini sul vostro modo di fare e intendere la politica.
Cerchiamo di riepilogare alcuni punti essenziali ma improcrastinabili:
Italia bene comune? ma se ve la siete mangiata tutta!  
  1. basta col finanziamento ai partiti anche sotto altra denominazione. Rimborsi elettorali, sussidi onorari, elargizioni strutturali e quanto altro la vostra fantasia bacata può immaginare! Perché:
  2. I partiti tutti ad eccezione dei movimenti spontanei fuori dal parlamento riescono a fare attività politica senza i soldi dei cittadini salvo quelli dati per volontà espressa dei simpatizzanti.
  3. Vi siete lasciati coinvolgere da logiche sbagliatissime e antiumane che tutelano i grandi capitali e le grandi imprese e ciò ha partorito la povertà attuale che maciulla esclusivamente i più deboli con il vostro avallo. Il gabello più iniquo si chiama IMU che non prevede con quanti e quali sacrifici sono stati realizzati gli immobili di proprietà, comunque, abbondantemente pagati e strapagati in tasse e continui imposizioni comunali e statali.
  4. IMU, imposta municipale unica? Unica de ché? E la tassa sui rifiuti solidi urbani, le accise e le tasse per gli enti locali su luce acqua e gas, senza contare il contributo al servizio sanitario che si deve pagare obbligatoriamente per ogni assicurazione automobilistica?
  5. Potrei continuare ancora ma non ne vale la pena! Tanto a voi non ve ne fotte nulla! Lo si capisce dalle stronzate che, nonostante le nostre contestazioni, continuate a dire e fare.

Avete fallito! Andate a casa e lasciate il posto a quanti lavorano per il bene comune perché pieni di quella cultura altrimenti detta umanità!

Sono inutili i proclami elettoralistici. Sono inutili le finte battaglie in parlamento. Le peggiori porcate contengono i simboli vostri e del fallimento della politica come strumento di crescita civile.
Il nostro vento della ragione che voi chiamate antipolitica vi solleverà dagli incarichi immeritati.

Post suggerito

Un salto in Calabria

  La scogliera di Cassiodoro è situata tra i comuni di Stalettì e Montauro, nel golfo di Squillace. L’affaccio sul mare è spettacolare! ...

divulghiamo bellezza!

a ore 12 ... ...at 12 o'clock ... post in progress, analisi e opinioni a confronto